Ci proponiamo come partner per l’applicazione dei sensori con scopi e modalità diverse rispetto alla loro progettazione d’origine.
I nostri progetti interamente Made in Italy, possono essere integrati con facilità nella filiera industriale, offrendo soluzioni e funzioni mai pensate prima, per una migliore armonia con la vita quotidiana degli individui.
Le tastiere non capacitive più diffuse sono in metallo e consentono una totale libertà nelle finiture come la verniciatura o il laser estetico per le icone. Queste tastiere non capacitive sono utilizzabili perfettamente anche su acciaio inox, lamierati o più semplicemente alluminio.
Per attivare il pulsante è sufficiente una pressione di 100 grammi, grazie alla tecnologia a deformazione del materiale. Inoltre, poiché la tecnologia non è capacitiva, le funzioni possono essere selezionate da un operatore anche con i guanti in lattice.
Offriamo proposte tecnologiche in continua evoluzione che prevedono l’applicazione e l’ingegnerizzazione dei sensori per poterli utilizzare come componente di un sistema o di un prodotto.
Le soluzioni proposte sono personalizzabili in base alle esigenze del cliente.
I pulsanti “no touch” sono interruttori touchless con sensibilità da 10 a 140 mm, facilmente integrabile in arredi, oggetti o funzioni in cui è importante non toccare il dispositivo da attivare. Il vantaggio è che non si tratta di un sensore infrarosso con problemi di abbagliamento, ma è attivabile con l’avvicinamento della mano, per questo è sufficiente inserirlo laddove risulti più normale far funzionare l’oggetto.
L’antenna/sensore è personalizzabile in funzione alla sensibilità e alla dimensione dell’oggetto in cui è inserito.
Il pulsante no touch ha un processore che ne governa la funzionalità compreso un tempo predefinito di attivazione, come nei prodotti ad uso comunitario.